ENERGY CARE-ENERGY efficiency actions and low-CARbon stratEgy for public buildings and sustainable mobility through local community engagement
Azioni e strategie per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di carbonio per gli edifici pubblici e per la mobilità sostenibile attraverso il coinvolgimento delle comunità locali
Ukrepi in strategije namenjeni izboljšanju energetske učinkovitosti in zmanjšanju emisij ogljika v javnih stavbah ter trajnostni mobilnosti z vključevanjem lokalnih skupnosti
Nel corso del 2016, Ater Trieste ha partecipato in qualità di Lead Partner al Bando Interreg Ita-Slo 2014-2020 per l'asse prioritario 2 inerente alla “cooperazione per l'attuazione di strategie e piani d'azione a basse emissioni di carbonio”.
Il progetto, denominato ENERGY CARE (“ENERGY efficiency actions and low-CARbon stratEgy for public buildings and sustainable mobility through local community engagement”), è stato ammesso a finanziamento nel 2017 per un importo pari ad oltre € 1.400.000,00.
Il Partenariato ha natura mista pubblico/privata e interessa l’area transfrontaliera tra Italia e Slovenia, coinvolgendo quattro regioni:
- Friuli Venezia Giulia (Ater Trieste e Associazione Kallipolis) e Veneto (Comune di San Donà di Piave) per l’Italia
- Goriziano/Goriška statistična regija (GOLEA - Goriška Lokalna Energetska Agencija/Agenzia locale per l'Energia, Nova Gorica) e Litorale – Carso/Obalno-kraška statistična regija (Mestna Občina Koper/Comune Città di Capodistria) per la Slovenia.
Partner associati del progetto sono la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale infrastrutture e territorio, il Comune di Trieste, l’ASUI di Trieste, l’Associazione culturale Vivilabici di S. Donà di Piave.
L'idea progettuale è di promuovere nuovi modelli di pianificazione territoriale e di sviluppo transfrontalieri attraverso l'utilizzo corretto delle risorse, attuando strategie e piani di azione condivise per la riduzione delle emissioni di carbonio e agendo sia sullo stile di vita dei destinatari, sia con interventi concreti di riqualificazione energetica e mobilità.
Le politiche e le misure andranno a capitalizzare quanto fatto a livello locale tramite il Patto dei Sindaci, il relativo Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) e l'attuazione dei Piani Urbani di Mobilità Sostenibile (PUMS) nelle aree coinvolte dal progetto.
Si lavorerà all'interno di aree urbane considerate periferiche, promuovendone la rigenerazione.
Obiettivi sono:
1) miglioramento delle prestazioni energetiche di edifici pubblici (complesso Ater in via S.G. Bosco a Trieste; scuola pubblica a Koper, Slovenia);
2) promozione di nuovi concetti di mobilità, grazie al potenziamento di sistemi ciclabili e pedonali che favoriranno l'uso della bicicletta e gli spostamenti a piedi (realizzazione percorso ciclo-pedonale a S.Donà di Piave; posizionamento di biciclette elettriche nel complesso triestino; avvio di un percorso “pedibus” a Rabuiese);
3) coinvolgimento degli abitanti, ragionando non sul singolo edificio ma sul sistema quartiere:
- l'innalzamento culturale rispetto alle tematiche legate ai cambiamenti climatici,
- modifica degli stili di vita al fine del risparmio energetico,
- partecipazione attiva sia nella fase progettuale (progettazione partecipata) che in quella successiva (pedibus, carpooling).
4) costituzione di un Piano di Azione Locale (PAL) congiunto e condiviso.
Scarica e stampa il dèpliant
CONTATTI e INFORMAZIONI sul PROGETTO
Per seguire lo sviluppo del progetto si può:
- consultare il Sito ufficiale del progetto
- seguire e condividere i contenuti pubblicati sui social network:
> FB: @EnergyCareProject Facebook
> Twitter : @ENERGYweCARE
> Instagram : energycareproject
Con l’hashtag #EnergyCare
- scrivere all’indirizzo: EnergyCare.project@gmail.com
Denominazione | ENERGY CARE |
Programma | INTERREG Italia - Slovenija VA 2014-2020 |
Periodo realizzazione | 01/10/2017-01/04/2020 |
Importo finanziamento | € 1.406.750,00 |
- di cui fondi FESR | € 1.195.737,50 |
- di cui fondi nazionali | € 211.012,50 |
Partner di progetto | Ater Trieste (capofila) |
Mestna Občina Koper/ Comune Città di Capodistria (SLO) | |
Comune di San Donà di Piave (VE) | |
Associazione Kallipolis di Trieste | |
GOLEA - Goriška Lokalna Energetska Agencija/Agenzia locale per l'Energia, Nova Gorica (SLO) | |
Partner associati | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale infrastrutture e territorio |
Comune di Trieste | |
ASUI di Trieste | |
Associazione culturale F.I.A.B. S. Donà di Piave - VIVILABICI |